Un dialogo tra fisica e filosofia
“La nuova concezione del mondo: un dialogo fra fisica e filosofia” Primo capitolo: le origini Premessa. Questo testo vorrebbe essere una riflessione sul rapporto fra filosofia e fisica, e più in...
View ArticleLa svolta della modernità
“La nuova concezione del mondo: un dialogo fra fisica e filosofia” (secondo capitolo) Siamo partiti dalle origini del pensiero antico per mostrare che in realtà la svolta del pensiero moderno, di cui...
View ArticleImmanuel Kant e la rivoluzione copernicana
“La nuova concezione del mondo: un dialogo fra fisica e filosofia” (terzo capitolo) Proseguiamo il nostro viaggio nello spazio e nel tempo (dopo aver pubblicato già una prima e una seconda puntata),...
View ArticleFriedrich Nietzsche e il cambio di paradigma
“La nuova concezione del mondo: un dialogo fra fisica e filosofia” (quarto capitolo) In questo umile cammino del pensiero, stiamo cercando di intravedere i tratti misteriosi ma incalzanti di una trama...
View ArticleMartin Heidegger e il poetico
Stiamo per raggiungere la fine, e in questa ultima tappa del nostro viaggio tra fisica e filosofia (siamo partiti dalla filosofia greca, per giungere alle soglie della modernità con Giordano Bruno e la...
View ArticleSereno (un giro immortale)
Siamo giunti all’ultimo gradino del nostro itinerario, del nostro viaggio tra fisica e filosofia (iniziato dagli antichi greci e approdato infine a Heidegger). Attraverso le intuizioni di alcuni...
View Article